Attuazione Misure PNRR

Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2024, 14:46

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.

Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia e costruire un’Italia nuova, dotandola degli strumenti necessari per affrontare le sfide ambientali, tecnologiche e sociali di oggi e di domani.

Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:

M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo

M2. Rivoluzione verde e transizione ecologica

M3. Infrastrutture per una mobilità sostenibile

M4. Istruzione e ricerca

M5. Inclusione e coesione

M6. Salute

Le linee guida emanate dalla Commissione Europea per l’elaborazione dei PNRR, identificano le Componenti come gli ambiti in cui aggregare progetti di investimento e riforma dei Piani stessi. Ciascuna componente riflette riforme e priorità di investimento in un determinato settore o area di intervento, ovvero attività e temi correlati, finalizzati ad affrontare sfide specifiche e che formino un pacchetto coerente di misure complementari.

Le componenti hanno un grado di dettaglio sufficiente ad evidenziare le interconnessioni tra le diverse misure in esse proposte.

I link sotto riportano, per ogni missione, gli atti adottati dell'Amministrazione:

 

M1. Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo 

Contributi per investimenti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, annualità 2020-2023

Art.1, comma 29, Legge n. 160/2019: Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.

Interventi confluiti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni (Ministero dell'interno, cfr. art. 20 D.L. n. 152/2021). 

Anno 2023

Fonti di finanziamento: art. 1, comma 29, L. 160/2019, Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 (assegnazione di contributi per gli anni 2021-2024),

Importo assegnato al Comune di Pietra Marazzi per l'annualità 2023: € 50.000,00;

Finalizzazione del contributo assegnato: Lavori di efficientamento energetico di parte  della pubblica illuminazione.  CUP: H34H22000910006

Atti relativi al progetto:

- Det. Uff. Tecnico N. 5/2023 / Det. Uff. Tecnico N. 9/2023 / Det. Uff. Tecnico N. 13/2023 / Det. Uff. Tecnico N. 17/2023

Anno 2022

Fonti di finanziamento: art. 1, comma 29, L. 160/2019, Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020.

Importo assegnato al Comune di Pietra Marazzi per l'anno 2022: € 50.000,00;

Finalizzazione del contributo assegnato: Lavori di efficientamento energetico del fabbricato di proprietà comunale di via San Bernardo n. 5.  – CUP H34H22000400006.

Atti relativi al progetto:

- Det. Uff. Tecnico N. 8/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 13/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 14/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 21/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 6/2023 / Det. Uff. Tecnico N. 11/2023

Anno 2021

Fonti di finanziamento: 27 dicembre 2019, L. 160, Decreti del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 (assegnazione di contributi per gli anni 2021-2024) e dell’11 novembre 2020 (assegnazione di ulteriori contributi per l’anno 2021),

Importo assegnato al Comune di Pietra Marazzi per l'anno 2021: € 100.000,00;

Finalizzazione del contributo assegnato: Messa in sicurezza e adeguamento del palazzo comunale.  CUP: H35F21000100001

Atti relativi al progetto:

- Det. Uff. Tecnico N. 7/2021 / Det. Uff. Tecnico N. 14/2021 / Det. Uff. Tecnico N.  16/2021 / Det. Uff. Tecnico N. 16/2021 / Det. Uff. Tecnico N. 2/2022 / Det. Uff. Tecnico 3/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 6/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 10/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 11/2022 / Det. Uff. Tecnico N. 2/2023 / Det. Uff. Tecnico N. 16/2023

Anno 2020

Fonti di finanziamento: Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2020;

  • Importo assegnato al Comune di Pietra Marazzi: € 50.000,00;
  • Finalizzazione del contributo assegnato:
    • Lavori di efficientamento energetico della pubblica illuminazione nei concentrici di Pietra Marazzi e di Pavone – CUP H39J20000230001;

Atti relativi al progetto:

- Det. Uff. Tecnico N. 14/2020 / Det. Uff. Tecnico N. 28/2020 / Det. Uff. Tecnico N.  3/2021 / Det. Uff. Tecnico N. 4/2021 / Det. Uff. Tecnico N. 9/2021

 

 

 

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot